Quantcast
Channel: AFRICOM – Pagina 153 – eurasia-rivista.org
Browsing all 147 articles
Browse latest View live

Intervista a Marco Costa, autore di Soviet e Sobornost

Marco Costa, SOVIET E SOBORNOST. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica Edizioni all’insegna del Veltro, 2011. Pagine 94, € 10,00 Davide D’Amario: Perché un saggio sui rapporti tra...

View Article


Hélène Carrère d’Encausse, La Russia tra due mondi

Hélène Carrère d’Encausse La Russia tra due mondi Salerno Editrice, Roma 2011 L’opera Bisogna aver paura della Russia? È questo l’interrogativo che si pone Hélène Carrère d’Encausse dopo la fine...

View Article


L’Ucraina sospesa tra Est e Ovest

Introduzione Le cronache delle relazioni russo-ucraine dello scorso decennio si soffermano con regolarità sulle questioni energetiche. Attraverso l’Ucraina passano i più importanti condotti che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Qousque tandem…

Una brevissima premessa Il 30 agosto ero alla Farnesina, il ministero degli Esteri, per partecipare alla manifestazione in favore della Libia di Gheddafi, devastata da un intervento criminale di...

View Article

P. Buttafuoco recensisce “Capire le rivolte arabe” su “Panorama”

A pochi passi da casa nostra si sta facendo la storia. Capire le rivolte arabe non è solo un imperativo che ci riguarda, ma anche il titolo di un libro proprio necessario. È quello di Pietro Longo e...

View Article


Siria: il patriarca maronita vola in aiuto del regime siriano

Fonte: Afrique Asie (11/9/11) Quando il 5 settembre Nicolas Sarkozy ha ricevuto all’Eliseo il nuovo patriarca maronita Mgr Béchara Raï quasi sicuramente non si aspettava che il capo della Chiesa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Círculos de solidaridad

Bruno Amoroso (Profesor de Economía Internacional y Desarrollo en la Universidad de Roskilde en Dinamarca), en su libro Europa y el Mediterráneo, desarrolla una interesante teoría sobre la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo delle agenzie di rating

  Lo scorso 20 settembre l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha degradato il giudizio sulle obbligazioni italiane portandole da A+ ad A per quanto concerne il breve termine e da A1+ ad A1...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Destabilizzazione interna ed intervento NATO

Si è tenuto sabato 24 settembre 2011 alle ore 18.00 a Benevento la conferenza “Destabilizzazione interna ed intervento NATO: dal Kosovo alla Libia”, presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa”...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Romania e i diritti umani

Si è tenuto sabato 24 settembre a Torino, dalle ore 9.30 alle ore 18, il convegno internazionale italo-romeno “La Romania e i diritti umani”, presso il Centro Congressi Regione Piemonte di corso Stati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il Democratico” intervista Daniele Scalea e Pietro Longo

Fonte: “Il Democratico”   Il Vicino Oriente è un’area geografica sempre al centro dell’attenzione da parte dei media e degli analisti dei più svariati settori (politico, economico, militare, etc.). I...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

E ora tocca alla Siria

Se la somiglianza tra i devastanti scenari di cambio di regime in Iraq e Libia è di qualche indicazione, il futuro del governo di Bashar al-Asad in Siria può essere appeso ad un filo sottile. Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“De-globalizzazione” e recupero della sovranità nazionale

1. Un’organizzazione denominata Rivoluzione Democratica (cfr. sollevazione.blogspot.com) ha convocato a Chianciano per il 22 e 23 ottobre 2011 un incontro nazionale con parola d’ordine: Fuori dal...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’11 settembre: la fabbrica del consenso

Gli attentati dell’11 settembre sono stati l’occasione per dare un’accelerazione fuori dal comune alla trasformazione dei codici penali e di procedura penale. Questo cambiamento era in corso già da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il fenomeno “indignados” come tappa della destabilizzazione globale

Assistiamo negli ultimi giorni all’ascesa mediatica di un movimento di protesta occidentale che sta ottenendo un riscontro di partecipazione non indifferente. Si parla in questo caso degli indignados,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il risveglio del Drago” di D.A. Bertozzi e A. Fais: nuova pubblicazione IsAG

Dopo Capire le rivolte arabe di P. Longo e D. Scalea e Progetti di egemonia di F. Brunello Zanitti, l’IsAG propone un terzo volume scientifico, concernente questa volta la Cina. Il risveglio del Drago....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La geopolitica “verde” in Russia

Introduzione L’energia globale ha vissuto un 2011 abbastanza travagliato. L’incidente di Marzo nei pressi di Fukushima ha causato lo spegnimento di molti reattori nucleari e l’abbandono di alcuni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cambio di stile per la campagna presidenziale

Mancano ancora 14 mesi al voto che deciderà il nome del nuovo presidente degli Stati Uniti, ma Obama e i suoi esperti stanno delineando una nuova rotta per la campagna elettorale. Il target cui...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo sguardo argentino al futuro delle relazioni internazionali

Il 21 Settembre 2011, in occasione della 66ª Assemblea Generale dell’Organizzazione Delle Nazioni Unite, il presidente argentino Cristina Fernández ha tenuto il suo discorso affrontando diverse...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Claudio Mutti, Esploratori del Continente

Claudio Mutti Esploratori del Continente L’unità dell’Eurasia nello specchio della filosofia, dell’orientalistica e della storia delle religioni Effepi, Genova 2011 Formato 14×21, pagg. 110, € 16,00 La...

View Article
Browsing all 147 articles
Browse latest View live